Avevo lasciato in sospeso la "medaglia d’oro" del primo blocco di libri che ho letto quest’estate (e nel frattempo ho quasi finito il secondo blocco).
Medaglia d’oro che va senza dubbio a "Sono come un fiume che scorre", di Paulo Coelho. E’ il primo libro di Coelho che prendo in mano, ma forse non potevo cominciare meglio. Mi dispiace doverlo riportare in biblioteca, mi sono segnata alcune frasi che penso proprio mi torneranno utili in certi momenti.
Signore proteggi i nostri dubbi, giacchè il Dubbio è una maniera di pregare. E’ lui che ci fa crescere, perchè ci obbliga a considerare senza paura tutte le molte risposte a medesima domanda. E affinchè ciò sia possibile, Signore, proteggi le nostre decisioni, giacchè la Decisione è una maniera di pregare. Dacci coraggio affinchè, dopo il Dubbio, noi si sia capaci di scegliere tra una strada e l’altra. Che il nostro Sì sia sempre un Sì, e il nostro NO sempre un NO. Che una volta scelto il cammino, non ci si guardi indietro, nè si lasci che la nostra anima sia rosa dal rimorso. E affinchè ciò sia possibile, Signore, preteggi le nostre azioni, giacchè l’Azione è una maniera di pregare. Fai che il nostro pane quotidiano sia frutto di quel che c’è di meglio dentro di noi.Che noi si possa, per mezzo del lavoro e dell’Azione, condividere un pò dell’amore che riceviamo. Ed affinchè ciò sia possibile , Signore, proteggi i nostri sogni, gicchè il Sogno è una maniera di pregare. Fai che, a prescindere della nostra età o condizione, noi sia capaci di tenere acceso nel cuore il sacro fuoco della speranza e della perseveranza. E affinchè ciò sia possibile , Signore, dacci sempre entusiasmo, perchè l’Entusiamo è una maniera di pregare. E’ lui che ci lega ai Cieli e alla Terra, agli uomini e ai bambini, e ci dice che il desiderio è importante, e che merita il nostro sforzo. E’ lui che ci ribadisce che tutto è possibile, a patto che si creda ciecamente in quello che si fa.E affinchè ciò sia possibile, Signore, proteggici, perchè la Vita è l’unico modo che abbiamo per testimoniare il Tuo miracolo. Che la terra continui a trasformare il seme in grano, che noi si continui a trasformare il grano in pane. E ciò sarà possibile solo se avremo Amore; pertanto, non abbandonarci mai. Dacci sempre la Tua compagnia, e la compagnia di uomini e donne che hanno dubbi, che agiscono, sognano, si entusiasmano, e vivono come se ogni giorno fosse interamente dedicato alla Tua gloria.
Amen.
Sono come un fiume che scorre è un libro che affronta temi eterni, la ricerca del senso della vita, la potenza dell’amore, il senso del dolore.
Da leggere, assolutamente! E se volete farci un salto, il buon Coelho tiene un blog.
Siamo quasi alla fine della prima rassegna dei libri letti durante quest’estate. Gli altri sono sulla mensola della mia camera che attendono ancora di essere divorati.
politica (poca a dire la verità) & affini (nonostante nel mio passato non abbia niente di cui preoccuparmi e quindi potrei permettermi di farlo, ma sto incominciando ad avere il voltastomaco da quello che leggo).
"Massimo Gramellini è una delle più acute e brillanti firme del giornalismo italiano che dalla prima pagina de La Stampa dà ogni giorno il
Eccoci alla prima puntata con l’appuntamento letterario di questo blog (ieri altro giro in biblioteca, nuovi gialli e nuovi libri di altri generi).
]
… ma degli altri parlerò alla prossima puntata letteraria!